Selfie mania crea bambini egoisti
Selfie mania: genitori e figli ossessionati dall'autoscatto. Stiamo crescendo una generazione di figli egoisti tutti concentrati su se stessi? A chiederselo è il New York Times, con un’intervista alla psicologa Michele Borra, autrice del libro “UnSelfie: Why Empathetic Kids Succeed in Our All-About-Me World,” che non ha dubbi sulla risposta: sì, stiamo crescendo una generazione di egoisti e la colpa è anche dell’ossessione per i selfie che gli stessi genitori trasmettono ai ragazzi.
In che modo? Borra parla di Selfie-Syndrome, o sindrome dei selfie. “Ovvero un’attenzione tutta rivolta su se stessi che, specie nei bambini, uccide l’empatia”. Secondo la psicologa, a suon di selfie si combatte una lotta tra narcisismo ed empatia in cui è sempre il primo a prevalere. Uno scontro tra “l’io, il sono tutto io e conto solo io” e la dimensione del “noi, del sentire e vivere insieme agli altri che è la vera condivisione di emozioni ed esperienze”.
I rischi di tutto questo? “Bambini che, nel concentrarsi su se stessi, perdono pian piano il contatto con il mondo”. La medicina, consiglia Borra, è semplice, almeno in teoria: riorientare l’attenzione dei nostri figli sugli altri e spiegare che avere successo ed essere felici ha più a che fare con l’essere “ragazzi con il cuore, esseri umano in mezzo ad altri esseri umani” che con i follower.
Cosa ne pensi?

Può interessarti anche:
Vacanze con amici Social?
Fissa regole sulla pubblicazione di foto e video dei tuoi figli, consigl
#elimina chat
Di scuola, di sport, di mamme.
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Campus estivi 2025 a Milano e fuori città: scarica la guida di Radiomamma
Cinese, tanti nuovi sport, STEM, moda e falegnameria,
Pasqua e Pasquetta 2025 a Milano: cosa fare con i bambini
Laboratori, caccia alle uova, campi di fiori, pranzi,
Milano Design Week per famiglie: cosa vedere e fare con bambini e ragazzi
Installazioni, eventi, laboratori da non p
Aggiungi un commento