Basta compiti
Basta compiti? C’è chi dalle lamentele e dalle polemiche passa all’azione. Non è di uno o due genitori disubbidienti che stiamo parlando, ma di una scuola elementare. In Scozia: la Inverlochy primary school, di Fort William, ha chiesto ad alunni e genitori di esprimersi sul tema con una votazione, e quindi ha deciso: stop ai compiti per lasciare più tempo libero ai bambini.
La votazione è arrivata dopo un test di sei settimane in cui non sono stati assegnati compiti pomeridiani e nel weekend, un esperimento piaciuto alle famiglie cui è stato chiesto: volete sospendere i compiti in via definitiva?
Se la risposta dei ragazzi era prevedibile – il 79% ha votato “no ai compiti” – in pochi si aspettavano che dello stesso parere fosse anche il 62% dei genitori. Divisi invece gli insegnanti: metà a favore, metà contro.
Mentre in Italia divampa la polemica e in Francia centinaia di famiglie si ribellano, in Spagna gli alunni di 12mila scuole hanno indetto uno sciopero dei compiti nel weekend per tutto il mese di novembre indetto dalla Ceapa, l’Alleanza delle associazioni di genitori spagnole.
Può interessarti anche:
Compiti delle vacanze: no stress
Ecco come uscirne vivi e se non li finiscono… pace.
Fai i compiti, sullo smartphone
Più di 150.000 studenti italiani usano redooc.com per studiare matematic
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Iscrizioni 2025 a nidi e scuole dell’Infanzia a Milano: come fare e i bonus per genitori
Dal 6 al 27 febbraio.
Gli spettacoli di febbraio per bambini e ragazzi a Milano
Nel weekend, la mattina e anche la sera.
Fare l'università all'estero: vieni alla serata di formazione gratuita di Radiomamma
Tutto quello che serve sapere su costi, tipi di atenei, application, bor
Aggiungi un commento