Spese scolastiche: le detrazioni fiscali nel 2020
Ma la gita scolastica è detraibile in dichiarazione dei redditi? E la mensa? Quanti dubbi. Spesso arriviamo al momento di fare il 730 senza molti documenti utili e così non riusciamo a detrarre molte spese che potremmo invece portare in detrazione. Oltre alle rette, ci sono molte attività scolastiche detraibili al 19%. Con il familyfriendly CAF ACLI MILANO abbiamo fatto un po’ di chiarezza
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: PAGA GITE, CORSI, MENSA E TRASPORTO IN MODO TRACCIABILE
COME PAGARE
Ricorda: da gennaio 2020 tutte le spese detraibili al 19%, per essere detraibili vanno fatte secondo modalità tracciabili (bancomat, carta di credito, assegno ecc.…). Quindi paga in modo tracciabile tutte le spese scolastiche nel 2020: gite, mense, corsi, trasporti…La somma delle spese scolastiche detraibili aumenta quest’anno: dalla dichiarazione dei redditi 2020 scatterà il nuovo tetto massimo, fissato ad 800 euro per ciascun alunno o studente.
ISTRUZIONE: LE SPESE DELLE ATTIVITA’ SCOLASTICHE CHE I GENITORI POSSONO DETRARRE (19%)
GITE SCOLASTICHE
Le gite scolastiche…e ogni altro contributo scolastico finalizzato all'ampliamento dell'offerta formativa deliberato dagli organi d'istituto (svolte anche al di fuori dell'orario scolastico e senza obbligo di frequenza) sono detraibili dai genitori. Devi presentare ricevuta o fattura della spesa sostenuta.
Se le spese sono pagate alla scuola, non devi portare al CAF la copia della delibera scolastica che ha disposto tali versamenti. Se invece le spese sono pagate non alla scuola ma a soggetti diversi (per esempio un’agenzia di viaggi…) al CAF devi portare copia della delibera scolastica.
Nel caso in cui il pagamento sia fatto per più alunni, ad esempio dal rappresentante di classe, per la detrazione è necessario che l'istituto scolastico rilasci un'attestazione dalla quale risultino i dati di ciascun alunno o studente.
MENSA SCOLASTICA
La detrazione del 19% spetta anche quando il servizio è reso per il tramite del comune o di altri soggetti terzi rispetto alla scuola e anche se non è stato deliberato dagli organi d'istituto essendo tale servizio istituzionalmente previsto dall'ordinamento scolastico per tutti gli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Devi portare al CAF la ricevuta del bollettino postale o del bonifico bancario intestata al soggetto destinatario del pagamento (scuola, comune o altro fornitore). La ricevuta deve riportare nella causale l'indicazione del servizio mensa, la scuola di frequenza e il nome e cognome dell'alunno. Non è possibile, invece, integrare il documento relativo alle spese sostenute per la mensa scolastica con i dati mancanti relativi all'alunno o alla scuola.
Se è previsto il pagamento in contanti o con altre modalità (ad esempio, bancomat) la spesa potrà essere documentata mediante attestazione, rilasciata da chi ha ricevuto il pagamento o dalla scuola, che certifichi l'ammontare della spesa sostenuta nell'anno e i dati dell'alunno. L'attestazione e la relativa istanza sono esenti dall'imposta di bollo, purché indichino l'uso per il quale sono destinati.
CORSI, RIPETIZIONI E TRASPORTO SCOLASTICO
I corsi scolastici fatti in orario scolastico o al di fuori dell’orario scolastico sono detraibili (sempre al 19%) per ogni ordine e grado: dalla scuola d'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado. Quello che occorre è la delibera scolastica in cui vengano menzionate tali attività e le ricevute di pagamento rilasciate dalla scuola all'interno delle quali ci siano i dati dell'alunno.
Sono ammesse alla detrazione anche le spese sostenute dal 1° gennaio 2018 per il servizio di trasporto scolastico, anche se fornito dal comune o da altri soggetti terzi rispetto alla scuola e anche se non è stato deliberato dagli organi d'istituto. Funziona come per la mensa.
Le ripetizioni non sono invece spese detraibili
Può interessarti anche:
Dichiarazione dei redditi: i consigli per i genitori
L'esperto risponde: quale genitore può detrarre
Imu e Tasi: scadenza il 16 dicembre
Chi deve pagare, quali documenti ti servono, come pagare e a cosa fare a
Fisco e famiglie: le novità per il 2020
Bonus Tari, assicurazione auto familiare, tampon ta
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Iscrizioni 2025 a nidi e scuole dell’Infanzia a Milano: come fare e i bonus per genitori
Dal 6 al 27 febbraio.
Gli spettacoli di febbraio per bambini e ragazzi a Milano
Nel weekend, la mattina e anche la sera.
Fare l'università all'estero: vieni alla serata di formazione gratuita di Radiomamma
Tutto quello che serve sapere su costi, tipi di atenei, application, bor
Aggiungi un commento