Ferie in famiglia?
Viva le vacanze, oddio le vacanze. Alzi la mano chi, pur felice di staccare dal lavoro e di trascorrere finalmente del tempo in famiglia non lo teme anche un po’ questo tempo in famiglia. Per le litigate, per la convivenza intergenerazionale con parenti vicini e lontani, per la difficoltà di gestire bimbi e ragazzi che sono stati molto compressi durante l’anno scolastico, per…
Che fare?
Lo abbiamo chiesto al pedagogista Daniele Novara fondatore del Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP) e direttore suo sportello di consulenza per i genitori a Milano. Ecco i suoi consigli utili per le vacanze in famiglia.
Litigi tra i figli in vacanza: genitori, non cercate il colpevole
Chi è stato? Chi ha cominciato?? Non fate i detective, non cercate il colpevole! I bambini non hanno colpe, sono solo naturalmente immaturi. Insegnate piuttosto a litigare bene: serve a crescere.
Niente urlate: poche parole, chiare e semplici, per educare
Urlare non serve a nulla. Rivela la fragilità del genitore, allarma il bambino, allontana l’adolescente. Per educare servono poche parole, chiare ed adeguate all’età dei figli
Basta gare tra mamme e papà: nella competizione, il figlio si perde!
Capita tra genitori separati, ma anche in famiglie unite: un genitore si contrappone all’altro, sopravvalutando se stesso o screditando in qualche modo l’altra metà. E’ un comportamento dannoso per i figli che perdono riferimenti e fiducia.

Leggi le ultime notizie pubblicate:
Campus estivi 2025 a Milano e fuori città: scarica la guida di Radiomamma
Cinese, tanti nuovi sport, STEM, moda e falegnameria,
Pasqua e Pasquetta 2025 a Milano: cosa fare con i bambini
Laboratori, caccia alle uova, campi di fiori, pranzi,
Milano Design Week per famiglie: cosa vedere e fare con bambini e ragazzi
Installazioni, eventi, laboratori da non p
Aggiungi un commento