Centri Estivi e Case Vacanza del Comune di Milano: al via le iscrizioni per l’estate 2025
Al via le iscrizioni per i Centri Estivi del Comune di Milano per l'Estate 2025 e per le Case Vacanza. Per i centri estivi dei bambini delle elementari domande online dal 20 marzo al 3 aprile. Per i soggiorni nelle Case vacanza di bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni c’è tempo fino al 7 aprile. L’ordine cronologico di prenotazione non dà diritto di priorità nell’assegnazione. I documenti da presentare, i costi, le date, le sedi e i criteri di assegnazione dei posti.
CENTRI ESTIVI COMUNALI 2025 A MILANO PER LA SCUOLA PRIMARIA: QUANDO SONO, COME TI ISCRIVI E I COSTI
PERIODI Tre i periodi possibili: dall’11 al 20 giugno (periodo A), dal 23 giugno al 4 luglio (periodo B) e dal 7 al 22 luglio (periodo C). Puoi chiederli tutti e tre o singolarmente o due periodi, anche non consecutivi.
QUANDO E DOVE ISCRIVERTI: Online dalle 12 del 20 marzo alle 12 del 3 aprile. Online. Per non residenti, famiglie in fase di trasferimento a Milano o con minori in affido telefonicamente 02.02.02 da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 18:00 (festivi esclusi). Le prenotazioni tardive sono aperte dalle 12 del 22 maggio alle 12 del 29 maggio, solo per i periodi B e C e solo per le sedi e i posti ancora disponibili.
ORARI: Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30. Pre centro estivo: dalle 7:30 alle 8:30 Post centro estivo: dalle 16:30 alle 18:00.
CHI PUO’ PARTECIPARE: Si possono iscrivere i bambini delle scuole primarie residenti a Milano o che non sono residenti ma frequentano scuole primarie nel Comune di Milano.
CHI NON PUO’ ISCRIVERSI: Non può iscriversi, prima di aver sanato la propria posizione chi non è in regola con i pagamenti della refezione scolastica 2023/2024 e rate già scadute 2024/2025 e con i pagamenti del pre/post scuola 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 e con i pagamenti dei Centri Estivi Scuole Primarie 2023 e 2024.
INFO 02.02.02 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 festivi esclusi ED.CentriEstivi@comune.milano.it
COSA TI SERVE PER ISCRIVERTI AI CENTRI ESTIVI 2022 DEL COMUNE DI MILANO
- SPID o Carta d'Identità Elettronica per fare l’iscrizione online
- la tessera sanitaria di tuo figlio
- Documento d’identità e codice fiscale di entrambi i genitori
- ISEE 2025
COSTI: La quota contributiva dipende dall’Isee. La soglia di esenzione è sotto i 3mila euro (ISEE). Per ogni periodo, di dieci giorni, si va da 8,70 euro a 211,70 euro (233,30 per i non residenti) in base all’Isee.
LA GRADUATORIA: I criteri che danno più punteggio sono: entrambi i genitori lavorano (o lavora l’unico genitore convivente con il bambino), presenza in famiglia di un bimbo o un figlio maggiorenne con disabilità riconosciuta, composizione del nucleo famigliare (famiglia monogenitoriale e/o presenza fratelli/sorelle) A parità di punteggio ha la precedenza il bambino più piccolo
CASE VACANZA COMUNE DI MILANO PER ESTATE 2025 DAI 6 AI 14 ANNI: ISCRIZIONI FINO AL 7 APRILE
Per le iscrizioni ai soggiorni vacanza del Comune di Milano c’è tempo fino al 7 aprile.
DOVE: presso le Case Vacanza di Andora (SV), Ghiffa (VB), Pietra Ligure (SV), Vacciago (NO) e Zambla Alta (BG)
REQUISITI: Possono frequentare i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni, che frequentano la Scuola Primaria o Secondaria di Primo grado nell’anno scolastico 2024/2025.
Quando sono i soggiorni del comune? Dal 9 giugno al 6 settembre. Ogni turno prevede la partenza lunedì mattina e il rientro venerdì mattina della settimana successiva, ad esclusione del turno n. 5, il cui rientro è previsto per il giovedì mattina della settimana successiva e del turno n. 7, il cui rientro è previsto per il sabato mattina della stessa settimana.
ISCRIZIONI: Online fino al 7 aprile. Per non residenti, famiglie in fase di trasferimento a Milano o con minori in affido telefonicamente 02.02.02 da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 18:00 (festivi esclusi).
COSTI: Per i turni di 12 giorni si va da 16,20 euro a 426,60 euro in base all’ISEE. Gratuità sotto i 3 mila euro di ISEE.
Pic by Yan Krukau on Pexels

Leggi le ultime notizie pubblicate:
Bonus nido 2025: al via le domande, contributi fino a 3.600 euro e nuove regole Isee
L'Inps ha pubblicato la circolare sul bonus nido 2025:
Giardini condivisi a Milano: cosa sono e dove li trovi
Per passeggiate, laboratori, feste all’aperto, incontr
Bonus psicologo: dal 15 aprile scorrono le graduatorie. Chi sono i nuovi beneficiari
Come funziona nel 2025 il contributo per sedute di psi
Aggiungi un commento