Bonus nido 2025: al via le domande, contributi fino a 3.600 euro e nuove regole Isee
Il Bonus Nido 2025 è pronto a partire. L’Inps ha pubblicato la circolare e quindi si potrà fare domanda per il contributo destinato alle famiglie con figli sotto i tre anni per le rette di nidi pubblici e privati o per forme di assistenza domiciliare. La procedura, online, è attiva da lunedì 24 marzo.
BONUS NIDO 2025: CAMBIA IL CALCOLO DELL’ISEEE PER STABILIRE L’IMPORTO DEL BONUS E NON BISOGNA PIU’ AVERE DUE FIGLI PER AVERE IL MASSIMO CONTRIBUTO
Cosa cambia per il bonus nido 2025?
- Primo cambia l'Isee per stabilire il contributo che spetta a ciascuna famiglia. Da quest’anno nel calcolo dell’Isee che si usa per chiedere il bonus nido non vengono più considerate la quota percepita tramite l’Assegno unico e i titoli di Stato e i prodotti di risparmio postale garantiti fino a 50.000 euro. ATTENZIONE: se hai l’Isee aggiornato non devi fare nulla, l’Inps calcolerà in automatico quanto ti spetta di Bonus Nido.
- Secondo non conta più il secondo figlio. Le famiglie con un Isee fino a 40.000 euro potranno ottenere fino a 3.600 euro annui, prima riservati solo a chi aveva un secondo figlio sotto i 10 anni. Per chi supera questa soglia o non presenta l’Isee, l’importo resta fermo a 1.500 euro.
QUALI SONO I REQUISITI PER OTTENERE IL BONUS NIDO 2025
Il contributo è destinato ai genitori di bambini sotto i tre anni, inclusi affidatari, purché il richiedente:
- Sia cittadino europeo o abbia un regolare permesso di soggiorno;
- Risieda in Italia per tutta la durata del beneficio;
- Sia l’intestatario dei pagamenti dell’asilo nido
Attenzione:
Se il bambino compie tre anni nel corso del 2025, il bonus sarà erogato solo fino ad agosto.
Sono escluse dal contributo le spese per doposcuola, ludoteche, baby parking e campi estivi.
IMPORTI DEL BONUS NIDO 2025: DA 1500 A 3600 EURO ALL’ANNO IN BASE ALL’ISEE E ALLA DATA DI NASCITA DEI BAMBINI
L’importo massimo dipende dalla data di nascita del bambino e dall’Isee familiare.
Per i nati prima del 1° gennaio 2024:
- Fino a 3.000 euro con Isee fino a 25.000 euro;
- Fino a 2.500 euro con Isee tra 25.001 e 40.000 euro;
- Fino a 1.500 euro con Isee oltre 40.000 euro.
Per i nati dal 1° gennaio 2024:
- Fino a 3.600 euro con Isee fino a 40.000 euro;
- Fino a 1.500 euro con Isee oltre 40.000 euro.
Il bonus non può superare la spesa effettivamente sostenuta e rimborsa solo alcune voci, tra cui retta, pasti, imposta di bollo e Iva agevolata.
BONUS NIDO 2025: DOMANDE ONLINE SUL SITO DELL’INPS. CONTA L’ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLE RICHIESTE
Le richieste si potranno presentare dal 24 marzo 2025 sul sito dell’Inps tramite Spid, CIE o CNS, oppure con il supporto di un patronato.
- Le domande verranno accolte in ordine cronologico: chi fa richiesta prima avrà maggiori probabilità di accedere ai fondi stanziati, pari a circa 900 milioni di euro.
- I genitori dovranno indicare il numero di mensilità da coprire (fino a 11), fornire i dati dell’asilo e allegare la ricevuta di almeno una retta già pagata. Per gli asili pubblici, sarà sufficiente la documentazione di iscrizione o l’inserimento in graduatoria. Per ogni mese, sarà necessario caricare online le fatture e le ricevute di pagamento per ottenere il rimborso. Tutti i documenti dovranno essere inviati entro il 30 aprile 2026, pena la perdita del contributo.
- Nel caso di richiesta per il bonus di supporto domiciliare, sarà necessario allegare anche la certificazione del pediatra che attesti l’impossibilità del bambino a frequentare il nido.
Per scegliere le strutture e le persone a cui affidare tuo figlio ecco la GUIDA NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA FAMILYFRIENDLY a Milano e hinterland. Clicca qui o sul bottone a fianco. Ti registri, carichi il carrello e voilà…puoi scaricare la guida.
Pic by Lisa from Pexels on Pexels

Può interessarti anche:
Nidi e scuole dell’infanzia green: le strutture con outdoor education a Milano
Asili nel bosco e nelle cascine, pet therapy e atti
Nidi e scuole dell’infanzia a Milano: le strutture con orari e frequenza flessibile
Pre e post scuola, frequenza part time, anche solo la
Dote sport 2025: al via le domande dal 18 marzo
Richieste online fino al 16 aprile per il contributo d
Bonus psicologo: dal 15 aprile scorrono le graduatorie. Chi sono i nuovi beneficiari
Come funziona nel 2025 il contributo per sedute di psi
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Pasqua e Pasquetta 2025 a Milano: cosa fare con i bambini
Laboratori, caccia alle uova, campi di fiori, pranzi,
Graduatorie nidi a Milano: quasi 3000 bambini in lista d'attesa, cosa devi fare
Fino al 22 aprile fase di accettazione, rinuncia, tras
Bonus Nuovi Nati 2025: come funziona e chi può richiederlo
Una tantum di 1000 euro per i genitori di bambini nati
Aggiungi un commento