Alicubi
DOPOSCUOLA PER RAGAZZI DELLE MEDIE IN ZONA 4 A MILANO
Un doposcuola, a pochi passi dal Parco di Piazzale Martini, che aiuta i ragazzi a diventare “nativi digitali con il cuore al posto giusto”. L’associazione culturale Alicubi nasce dall’incontro tra Mauro Mastronicola, esperto di nuove tecnologie e docente universitario, ed Enza Eleonora Trocino, Teen and Parent Coach. È un servizio per adolescenti e preadolescenti, dagli 8 ai 14 anni, che punta a fare scoprire le proprie potenzialità e sviluppare competenze fondamentali per il futuro. Innovazione tecnologica unita all’educazione umanistica, incoraggiando la creatività, il pensiero critico e la crescita personale. Non è solo un luogo per fare i compiti, ma uno spazio per imparare ad imparare, coltivare il talento attraverso i laboratori e costruire un metodo di studio su misura. Qui si offre ai giovani l’opportunità di esprimere e condividere ciò che hanno appreso attraverso eventi aperti al pubblico, per celebrare le loro capacità e contribuire alla valorizzazione del quartiere e della comunità, coltivare senso di cittadinanza e apprezzamento della bellezza.
SUPPORTO ALLO STUDIO, PREPARAZIONE ESAME DI TERZA MEDIA DAGLI 8 AI 14 ANNI A MILANO
Quali sono le proposte? Supporto allo studio, con metodo personalizzato. Dagli 8 ai 14 anni, tutto l’anno dal lunedì al venerdì nel pomeriggio dalle 14 alle 20. Ogni ragazzo è seguito da un insegnante e un esperto di potenziale umano per individuare i suoi punti di forza e costruire un metodo di apprendimento basato sulle sue intelligenze. L’obiettivo è quello di migliorare il rapporto con lo studio, sviluppare autostima e trovare significato nelle sfide scolastiche. Da aprile a giugno ci si concentra anche sulla preparazione all’esame di terza media con un programma dedicato e individuale per affrontare con serenità e fiducia l’esame, un percorso che trasforma l’esame in un’occasione di crescita personale e una base solida per affrontare future sfide. Si impara a collegare e sintetizzare gli argomenti studiati, comunicare in modo chiaro e coinvolgente e gestire il tempo durante l’esame orale.
LABORATORI POMERIDIANI DI CONTENT CREATION E VIDEOGAME PER RAGAZZI A MILANO
Nel pomeriggio ci sono anche laboratori, come quello di content creation ed espressione creativa (in partenza da febbraio a maggio - Martedì dalle 18:00 alle 19:30) e di videogame e creazione interattiva con gymgament (da febbraio a maggio - Giovedì dalle 18:00 alle 19:30). Attività pratiche come la scrittura di podcast, la produzione di video e la conduzione di dirette. Durante il laboratorio di Videogame con GymGamEnt (una piattaforma di videogame che unisce gioco, attività motoria e tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e realtà aumentata) i ragazzi partecipano attivamente alla creazione di nuovi livelli di gioco per GymGamEnt.
ORIENTAMENTO PER LA SCELA DELLA SCUOLA SUPERIORE PER FAMIGLIE A MILANO
Su appuntamento c’è poi il servizio di Orientamento per la scelta della nuova scuola. Si tratta di una serie di incontri personalizzati con esperti di potenziale umano, per accompagnare ragazzi e ragazze nell’esplorazione delle proprie intelligenze e attitudini, aiutandoli a individuare il cammino che meglio si allinea ai loro sogni e alle loro aspirazioni. La scelta non si basa semplicemente sul puntare su quale materia il ragazzo o la ragazza sia più “bravo”, né sulla presunta difficoltà o impegno richiesto da un percorso scolastico. Gli esperti qui pongono al centro il valore della persona, guidandola verso una visione del proprio futuro che tenga conto di ciò che la gratifica, la ispira e la motiva. L’obiettivo è accompagnare ogni adolescente a costruire un progetto di crescita che rispecchi il suo potenziale unico e le sue ambizioni, per un futuro non solo scolastico, ma umano e personale.
Alicubi
via Luisa Sanfelice, 3 - MilanoZona
Contatti
via Luisa Sanfelice, 3
20137
Milano
(MI)
alicubimilano@gmail.com
https://www.alicubi-milano.it/
Contattaci