Congedo di paternità: 10 giorni per i papà lavoratori dipendenti
Quando si diventa papà si ha diritto al cogedo? E' retribuito? Chi ne ha diritto? Ecco come è la situazione in Italia nel 2023.
E scarica la guida gratuita di Radiomamma per futuri e neo genitori sulla gravidanza a Milano che mappa e racconta dove partire (dagli ospedali alle case maternità), i corsi pre e post partum, i professionisti (ostetrica, doula, ginecologa...) e i centri medici (per esami, ecografie, prelievi) che ti aiutano premiati con il bollino familyfriendly.
CONGEDO DI PATERNITA’: 10 GIORNI PER I PAPA’ LAVORATORI DIPENDENTI
- I papà hanno diritto a 10 giorni di astensione dal lavoro (erano 7 nel 2021). Il papà viene retribuito al 100% in quei giorni. Può usarli tutti insieme o dividerli tra i due mesi precedenti e i cinque successivi al parto.
- In caso di gemelli i giorni diventano 20.
- Il congedo spetta anche in caso di adozione e affido e possono essere usufruiti in contemporanea con il congedo della madre. In via alternata alla mamma, invece, la legge prevede per i papà un giorno facoltativo in aggiunta ai 10 giorni.
- Il congedo di paternità non è previsto per i lavoratori autonomi
Può interessarti anche:
Nascita: i congedi di maternità, paternità e parentali
Tutte le novità 2024 sui permessi per mamme e papà: quali sono quanti me
Leggi le ultime notizie pubblicate:
Iscrizioni 2025 a nidi e scuole dell’Infanzia a Milano: come fare e i bonus per genitori
Dal 6 al 27 febbraio.
Gli spettacoli di febbraio per bambini e ragazzi a Milano
Nel weekend, la mattina e anche la sera.
Fare l'università all'estero: vieni alla serata di formazione gratuita di Radiomamma
Tutto quello che serve sapere su costi, tipi di atenei, application, bor
Aggiungi un commento