L'occhio di Leonardo
Per Leonardo da Vinci l’occhio e la visione sono stati contemporaneamente oggetto di studio e strumento di lavoro. Per un grande artista, infatti, la luce, i colori la percezione dello spazio sono fondamentali per poter rappresentare la realtà. Leonardo, però, andò oltre: non si limitò ad applicare le tecniche e le conoscenze artistiche che i suoi maestri gli insegnarono, ma volle indagare, da vero scienziato, come tutto questo funziona. Partendo dall’osservazione dell’Ultima Cena, con una serie di divertenti esperimenti ripercorreremo quello che scoprì Leonardo su come funziona la nostra visione… e ciò che oggi la scienza moderna ci ha insegnato in più!
L'occhio di Leonardo
Piazza della Scala 3 - MilanoZona
Contatti
Piazza della Scala 3
20121
Milano
(MI)
+39 324 5328700
info@admaiora.education
http://www.leonardo3.net/
Costo
8 euro + biglietto di ingresso in mostra (6 euro).
E' necessario arrivare in biglietteria almeno 15' prima dell'inizio dell'attività.