Fa' la cosa giusta! Junior

Laboratori, letture animate e approfondimenti
 

genitori
e
famiglie

Dal 20 al 29 novembre online, torna Fa' la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Editore, con un'edizione speciale che vede un ricco programma culturale in versione digitale.

C'è uno spazio virtuale che raccoglie video-letture dedicate ai più piccoli, spunti per attività pratiche e manuali, testimonianze per bambini e adolescenti per imparare a prenderci più cura di chi ci circonda e del nostro pianeta, incoraggiando il cambiamento e stimolando la riflessione. I video e i tutorial saranno disponibili sul sito falacosagiusta.org.

I più creativi ad esempio potranno partecipare al laboratorio "Diventa anche tu un piccolo inventore con i suggerimenti di Carolina!" che invita bambini e ragazzi (7-10 anni) a pensare in modo innovativo, ideando invenzioni che rispondano alle sfide ambientali, sperimentando con diversi materiali. Insieme a Carolina Bianchi, collaboratrice italiana del progetto Little Inventors.org si potrà liberare la fantasia tra scienza, tecnologia, design e arte.

Il collettivo animàni invece proporrà dei video tutorial per sperimentare le tecniche di creazione di un cartone animato tratte dal libro Crea il tuo cartone animato (Terre di mezzo Editore): i flipbook, il taumatropio e stop motion.

Il museo civico di scienze naturali "Giuseppe Orlandi" di Voghera, partecipa al progetto Fa' la cosa giusta! Junior con 11 laboratori virtuali in cui i bambini (dai 7 ai 13 anni) potranno cimentarsi in attività pratiche come la creazione di un orto casalingo dove piantare legumi e di un erbario, la costruzione di mangiatoie per uccelli con una vecchia bottiglia di plastica, la realizzazione di un piccolo albero con materiali di riciclo oppure la realizzazione di api, gufi e pipistrelli utilizzando cartoncini, pennarelli e fantasia. 

Diverse le attività proposte per i piccoli, dai 3 ai 6 anni: il laboratorio di scrittura creativa La Grande Fabbrica delle Parole condurrà nella realizzazione di un libro, con l'aiuto dei genitori, a partire dall'illustrazione e dall'idea del bimbo, mentre l'Associazione Culturale Città Incantata proporrà letture animate ispirate agli albi illustrati di Terre di mezzo Editore. 

Per i più grandi, dai 14 ai 18 anni, saranno disponibili video di approfondimento che spaziano dalla cooperazione internazionale, all'economia circolare, dalla moda sostenibile all'ambiente.


22 Nov 2020
09:00-18:00

Zona

Contatti


Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma