La Giocomotiva Boschetti

Da 20 anni La Giocomotiva è "quelli delle Intelligenze Multiple", ovvero stimolare e osservare le bambine e i bambini attraverso l'intelligenza linguistica, musicale, logico matematica, spaziale, corporeo-cinestetica, intrapersonale, interpersonale, naturalistica ed esistenziale. Nel 2020 entra a far parte di People&Baby. Ad oggi conta 17 scuole tra Milano, Roma e Firenze.
LA GIOCOMOTIVA BOSCHETTI E' ASILO NIDO BILINGUE IN ZONA PIAZZA CARBONARI (ZARA) A MILANO
La Giocomotiva di Via Boschetti, in zona Zara, a pochi passi da Piazza Carbonari, è un asilo per bimbe e bimbi dai 3 ai 36 mesi. L'impianto educativo del nido si ispira alla Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner. L'asilo è organizzato in 4 sezioni: lumachine (3-12 mesi), lumache (12-18 mesi), ricci (18-24 mesi) e giraffe (24-36 mesi). Con i suoi 20 anni di esperienza, propone alla città un modus operandi innovativo basato sulla stimolazione e l'osservazione di nove intelligenze: linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corporeo-cinestetica, intrapersonale, interpersonale, naturalistica ed esistenziale. Come dice il nome, il gioco è alla base di ogni attività. Ecco, quindi, che bilinguismo significa per i bambini approcciare l'inglese in modo ludico e divertente, sia durante le attività di routine (il pasto, la nanna...) sia durante quelle di gioco strutturato o libero. E ancora al gioco si ricorre nei momenti di educazione naturalistica che nel concreto si traducono nella cura di piante e fiori. Per esempio? Piantando un semino; giocando con la terra; bagnando le piante di sezione; osservando, toccando, manipolando fiori e frutti che cambiano di stagione in stagione. La Giocomotiva è inoltre Outdoor School: un giorno a settimana, la scuola chiude per trasferirsi “fuori” (in parchi, boschi e cascine) così da conoscere i ritmi e gli abitanti della natura (animali, piante…).
LA GIOCOMOTIVA BOSCHETTI A MILANO: SPAZIO A MISURA DI BIMBO E PERSONALMENTE TESTATO DA HOWARD GARDNER
Uno spazio luminoso, ricco di strutture-angoli gioco, spazio casetta, teatrini, laboratori. Tutti gli arredi della Giocomotiva sono realizzati dall'azienda Merlino e la vera chicca di design si trova proprio nella sede di Via Boschetti. È la "grande chiocciola". È una struttura circolare di 10 metri di diametro realizzata completamente in legno, con un ampio scivolo di accesso da cui parte il camminamento sopra i mobili e un tunnel interno da cui salire gattonando e guardare lo spazio sottostante come da un fantastico caleidoscopio. "Quando Howard Gardner venne a trovarci, nel 2015, rimase senza parole per il modo in cui avevamo organizzato lo spazio e lo volle personalmente testare mettendosi a gattonare! Ve lo immaginate? L'ideatore era lì a quattro zampe e con un enorme sorriso", ricorda Giuseppe. Ogni anno La Giocomotiva sceglie un tema, un fil rouge che collega tutte le attività nei 9 mesi da ottobre a giugno. E ad ogni mese è abbinata un'intelligenza, un valore e un materiale. Quest'anno, il Fil Rouge è "La LA & Sette Sorelle in cerca di accordo". Insieme a LA, si cercherà di trovare armonia e sintonia, mettendosi in gioco attraverso un linguaggio universale: la musica. L'obiettivo è apprendere e sperimentare le regole della CNV (Comunicazione Non Violenta), che insegna l'ascolto, il rispetto e l'attenzione nei confronti degli altri.
ASILO CON EDUCAZIONE ALIMENTARE A MILANO: NUTRIRE IL CORPO E LA MENTE
Altro punto fermo qui è l'educazione alimentare. I piatti, preparati nelle cucine delle scuole, sono preparati principalmente con ingredienti di stagione e per ogni giorno della settimana c'è un carboidrato e una proteina diversa. Al mattino ai bimbi viene offerta solo frutta fresca (che per i piccolissimi viene frullata al momento). Al pomeriggio, la merenda è semplice e genuina. Ecco quindi, ad esempio, pane e marmellata, yogurt oppure latte e biscotti. Oltre a nutrire il corpo, si nutre tantissimo la mente grazie alle letture animate proposte sin dai primi mesi di vita.
LA GIOCOMOTIVA BOSCHETTI: NIDO IN ZONA ZARA A MILANO CHE COINVOLGE LE FAMIGLIE
E i genitori? Ogni educatrice ha un’applicazione dove registra quello che coglie del bambino e i genitori ricevono direttamente sul proprio smartphone il riepilogo della giornata (foto, notizie su attività ludica, pasti, quanto ha dormito, informazioni di servizio). La famiglia, i genitori sono attori fondamentali della scena educativa ed è per questo che si prevedono tante occasioni e strumenti per coinvolgere attivamente i genitori e le famiglie: serate a tema, sportelli (pedagogista, psicologa, logopedista, counselor, osteopatia pediatrica), porte aperte a chi porta (durante eventi condivisi ogni genitore porta qualcosa da bere o da mangiare da condividere tutti insieme!), laboratori, genitori al quadrato, feste di Natale e Fine Anno, pernotti in alcune sedi. Abbiamo avuto anche l'onore di assistere alla nascita di una vera e propria associazione “genitori e amici della Giocomotiva” che ha portato avanti ulteriori occasioni di aggregazione tra genitori e di servizi di autoaiuto.
Per scoprire tutte le sedi della Giocomotiva clicca qui: http://giocomotiva.it/
La Giocomotiva - Outdoor School & Pet Education
Un approfondimento sulle attività di Outdoor School e Pet education de La Giocomotiva, ambientate nelle suggestive location di Cascina Carpana nel parco di Porto di Mare e Cascina San Romano a Boscoincittà. Video a cura di Radiomamma.
APRILa Giocomotiva Boschetti
Via Erasmo Boschetti, 1 - Milano
Zona
Contatti
Via Erasmo Boschetti, 1
20124
Milano
(MI)
http://www.lagiocomotiva.it
segreteria@lagiocomotiva.it
http://www.lagiocomotiva.it
Contattaci