Bonus babysitter e campus estivi 2021: al via le domande
Da oggi (8 aprile) puoi fare richiesta per il bonus baby-sitting per avere un aiuto economico per la babysitter o per centri estivi e servizi integrativi per l'infanzia, servizi socioeducativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa e servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.
BONUS BABYSITTER: CHI PUO' CHIEDERLO, COME FARE DOMANDA E A COSA TI SERVE
Chi può chiederlo:
- lavoratori iscritti alla gestione separata INPS
- lavoratori autonomi
- personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per le esigenze connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti alla categoria dei medici, degli infermieri, dei tecnici di laboratorio biomedico, dei tecnici di radiologia medica e degli operatori sociosanitari
- lavoratori autonomi iscritti alla Casse di previdenza e non iscritti all'INPS, dietro comunicazione, da parte delle rispettive casse, del numero dei beneficiari.
Per quali motivi puoi chiederlo:
- figlio under 14 in Dad per scuole chiuse
- figlio under 14 a casa da scuola perchè positivo
- figlio under 14 in quarantena disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL.
Non puoi accedere al bonus se:
- L’altro genitore non è in congedo parentale per Covid, in smartworking
- Usufruisci del bonus asilo nido 2021
Come funziona:
Il bonus, 100 euro massimo a settimana, viene erogato mediante il libretto famiglia (clicca qui per sapere come funziona il libretto famiglia) e può essere usato anche per i centri estivi e servizi integrativi per l'infanzia, servizi socioeducativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa e servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. Clicca qui per leggere le regole di gestione del lavoro della tua babysitter in periodo Covid
Come si fa la domanda:
Puoi chiederlo fino al 30 giugno
- Vai sul sito www.inps.it, clicca “Prestazioni e servizi” poi “Tutti i servizi” poi “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” infine clicca su “Bonus servizi di baby-sitting”. Ti serve SPID almeno di livello 2, Carta di identità elettronica (CIE), Carta nazionale dei servizi (CNS), o tramite il PIN di tipo dispositivo rilasciato dall’Istituto.
- Chiedi a un patronato di fare la domanda

Leggi le ultime notizie pubblicate:
Pasqua e Pasquetta 2025 a Milano: cosa fare con i bambini
Laboratori, caccia alle uova, campi di fiori, pranzi,
Bonus Nuovi Nati 2025: come funziona e chi può richiederlo
Una tantum di 1000 euro per i genitori di bambini nati
Graduatorie nidi a Milano: quasi 3000 bambini in lista d'attesa, cosa devi fare
Fino al 22 aprile fase di accettazione, rinuncia, tras
Aggiungi un commento