Mulino di Chiaravalle: un giorno da casaro

Laboratorio di caseificazione

genitori
e
famiglie

Come è nato il formaggio? Cosa sono le marcite e cosa c’entrano con il formaggio? Poi scoprirlo ripercorrendo la storia di questo importante alimento che consumiamo quotidianamente.

Scopri come mille anni fa la sapienza monastica e l'uso intelligente del territorio hanno dato origine al "Caseus Vetus" o il "formaggio vecchio", il nostro odierno Grana Padano.

Seguirà un vero e proprio laboratorio di caseificazione, durante il quale puoi trasformare il latte in formaggio, proprio come dei veri casari!

Sarà possibile degustare il Grana Padano Dop guidati dall'esperto dott. Parisse del Consorzio.

Una divertente attività dedicata a grandi e piccini che si alterneranno nelle due diverse fasi

* Cogita et Labora per bambini dai 7 agli 11 anni (max 15 partecipanti)
ore 15.00 – 16.30 “Il mio amico Grana Padano” immagini e assaggi (a cura del Consorzio Tutela Grana Padano).
ore 16.30 – 18.00 Laboratorio di caseificazione

* Labora per adulti (max 30 partecipanti)
ore 15.00 – 16.30 Laboratorio di caseificazione

* Cogita et Labora per adulti (max 50 partecipanti)
ore 16.30 – 17.00 Conferenza “Dalla terra alla tavola, le fasi di lavorazione del formaggio”
ore 17.00 – 18.00 “Alla scoperta del formaggio Grana Padano" storia, fasi di lavorazione e degustazione guidata di Grana Padano Dop 12 , 24 e 36 mesi (a cura del Consorzio Tutela Grana Padano)


* Le attività sono gratuite ed è obbligatoria la prenotazione


* Per informazioni:

tel 02 84930432

email infopoint@monasterochiaravalle.it

www.mulinochiaravalle.it


Mulino di Chiaravalle: un giorno da casaro
Via Sant'Arialdo, 102 - Milano
23 Feb 2019
15:00-18:00

Zona

Milano Est

Contatti

Via Sant'Arialdo, 102
Milano (MI)

028493 0432
http://www.cascineapertemilano.it/
Facebook

Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma