Museo della Scienza: ultimo fine settimana lunare

I laboratori e gli appuntamenti con l'anniversario dell'allunaggio

6-10 anni

Oggi e domani puoi rivivere, indossando un visore per la realtà virtuale, la missione Apollo 11 che portò gli uomini sulla Luna.

STOP MOTION SPAZIALE
Per adulti e bambini da 8 anni, dalle ore 14.00 alle 18.00, Tinkering zone, attività a ciclo continuo compresa nel biglietto d’ingresso.
Vesti i panni di un film-maker per un giorno. Con macchina fotografica, computer e tanti materiali da costruzione realizza il tuo cortometraggio in stop-motion dedicato all’atterraggio sulla Luna.
 
CIBO SPAZIALE
Per adulti e bambini da 9 anni, alle ore 14-15-16-17, i.lab Alimentazione, attività su prenotazione compresa nel biglietto d’ingresso
Come sarà il cibo del futuro? Utilizza provette, siringhe, aromi e tanti ingredienti diversi per creare nuovi colori, profumi e forme commestibili.
 
OBIETTIVO SPAZIO
Per adulti e bambini da 10 anni, alle ore 15-16-17-18, Collezione Astronomia e Spazio, attività su prenotazione compresa nel biglietto d’ingresso
Partecipa a una visita guidata alla collezione Spazio e Astronomia del Museo, tra avvistamenti marziani, viaggi interstellari e un vero frammento di Luna.
 
APOLLO 11 VR
Per adulti e ragazzi da 12 anni, alle ore 11-12-14-15-16-17, Padiglione Aeronavale, attività su prenotazione on line (costo 5 euro + biglietto d’ingresso)
Rivivi la missione spaziale che per prima portò gli uomini sulla Luna il 20 luglio 1969. In compagnia di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins diventa un astronauta dell’Apollo 11. Pilota il modulo di comando, effettua l’allunaggio e le operazioni sul suolo lunare e rientra a Terra con l'ammaraggio nell'Oceano Pacifico. In collaborazione con Sony Entertainment Italia.


Museo della Scienza: ultimo fine settimana lunare
Via San Vittore, 21 - Milano
L'area spazio del museo della Scienza
20 Lug 2019
10:00-19:00

Zona

Zona 1 - Centro storico

Contatti

Via San Vittore, 21
20123 Milano (MI)

02485551
info@museoscienza.it
http://www.museoscienza.org/

Costo

Le attività (una al giorno) sono comprese nel biglietto di ingresso.
Intero 10 euro
Ridotto 7,50 euro per bambini e giovani da 3 a 26 anni, persone oltre i 65 anni gruppi di almeno 10 persone
Ingresso gratuito sotto i 3 anni
 

Contatta gli organizzatori

Promosso da:


Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma