Museo della Scienza: Focus Live

Festival, dedicata al tema delle sfide
 

11-15 anni

Da giovedì 11 a domenica 14 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano ospita il Festival Focus Live 2021. In calendario oltre 100 appuntamenti aperti al pubblico, tra incontri, laboratori ed esperienze con ricercatori, scienziati, esploratori, sportivi, architetti, artisti e divulgatori, dal palco del Museo e in diretta sulle piattaforme web.

Tra gli oltre 100 incontri in quattro giorni, dall’11 al 14 novembre, Tommaso Ghidini, capo della sezione “Tecnologie dei Materiali” dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), mostrerà come l’uomo sta ritornando sulla Luna; con Giorgio Metta, direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), si potrà assistere a una sfida tra due bracci robotici e guidare vari robot sviluppati in Italia proprio dall’IITt; Rita Cucchiara, docente di Ingegneria informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, illustrerà gli ultimi traguardi raggiunti nel campo dell’Intelligenza Artificiale. E poi tanti altri ospiti, come Bebe Vio, Geppi Cucciari, Piergiorgio Odifreddi, Oliviero Toscani, Andrea Delogu, Francesco Facchinetti, Licia Troisi, Gianluigi Nuzzi e tanti altri, che racconteranno le proprie sfide in settori diversi, oltre a due eventi speciali: il primo con Vittorio Sgarbi impegnato in una lectio magistralis sull’arte; il secondo, uno spettacolo teatrale dedicato alla vita di Margherita Hack, la grande astrofisica italiana che l’anno prossimo avrebbe compiuto 100 anni.

Il museo della Scienza aspetta i ragazzi e i bambini con capienza totale per le mostre e per laboratori su prenotazione. 

Visite guidate:
C'era una volta il treno per bambini da 4 a 8 anni
Gallerie Leonardo Da Vinci dai 9 anni
Collezioni di studio dai 12 anni
Trasporti aeronavali per tutti

Mostre:
Sociocromie, 100 anni di storia attraverso il colore
I sette savi

Laboratori:
Orti stellari dagli 8 anni
Gelato per tutti i gusti dagli 6 anni
Digital Zone You&AI sull'intelligenza artificiale dai 14 anni

 


13 Nov 2021
09:30-18:30

Zona

Zona 1 - Centro storico

Contatti

Via San Vittore, 21
20123 Milano (MI)

02485551
info@museoscienza.it
https://www.museoscienza.org/it

Costo

Intero 10 euro
Ridotto 7,50 euro per bambini e ragazzi dai 3 ai 26 anni (è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento), adulti oltre i 65 anni, gruppi di almeno 10 persone

Gratuito per bambini sotto i 3 anni e persone portatrici di handicap e un familiare o altro accompagnatore dei servizi di assistenza socio-sanitaria

Sottomarino Enrico Toti con prenotazione 10 euro e senza prenotazione 8 euro
 


Radiomamma card Ottieni Radiomamma Card Scopri i vantaggi

Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda, App e Newsletter

Segnala evento

Scarica l'APP di
Radiomamma!

Iscriviti alla newsletter di Radiomamma