Teatro Trebbo: 2+2 la matematica divertente
Ostica la matematica? Vediamo un po’: come calcolavano i primitivi? Pecore, pietre, tacche, dita…
Poi le forme geometriche (i greci), i numeri (gli indù e gli arabi) e la matematica oggi?
Scene partecipate dove i bambini divisi a gruppi agiscono sapientemente diretti dagli operatori, greggi di pecore che il simpatico primitivo Kunt non riesce proprio a contare ma (insiemi e sottoinsiemi) il figlio Kuntin gli darà una mano.
Foreste dagli alberi in movimento, conosciamone le diverse forme geometriche (triangoli, quadrati ecc. ecc.).
Numeri e forme geometriche, mettiamoli insieme: quanti lati ha un quadrato? E un triangolo? Celebriamo allora un grande matrimonio matematico.
Per bambini dai 6 anni con doppio ingresso alle 14 e alle 16 sabato e domenica.
Zona
Contatti
Costo
8 euro
Info
Lo spettacolo dura 90 minuti:
60 minuti spettacolo
15 minuti preparazione
15 minuti saluti finali
Spettacoli alle 14 e alle 16.