Museo Teatrale alla Scala: Buongiorno Museo!
L’esperienza di Buongiorno Museo! si divide in due fasi fondamentali, con uno stesso obiettivo finale: l’apprendimento.
Nella prima fase, infatti, i bambini apprenderanno nozioni storiche e legate alla cultura del teatro, partendo dalla scoperta di uno dei più importanti teatri del mondo, il Teatro alla Scala.
Percorrendo il museo, osservando, ascoltando e interagendo con la guida Augusta, esperta non solo del museo, ma anche di come comunicarlo in modo efficace ai più piccoli, questi riescono ad apprendere e fare domande puntuali sul racconto. Il potere di far immergere i bambini visitatori così bene all’interno del flusso narrativo, e la sua abilità di raccolta totale della loro attenzione, permette uno scambio equo.
Con il potere del racconto e l’aiuto degli oggetti e dei quadri esposti all’interno del museo, i bambini entrano completamente in un mondo fantastico, riuscendo a cogliere ogni sfumatura e la loro visione della storia del teatro.
La secondo fase invece, si concentra maggiormente sul gioco. Dopo aver fatto un’immersione completa nella storia e nelle tradizioni del teatro, i bambini possono sperimentare con le proprie mani quello che hanno scoperto. Con stoffe, colori e musiche, si parte alla scoperta delle opere, che navigano in un mare di colore rosso, a rappresentare la passione che conduce la trama di tutte le grandi opere liriche. I bambini diventano quindi dei galeoni, ognuno in rappresentanza di un’opera teatrale diversa, con la quale immergersi nel mare di note musicali.
Verrà costruito un manufatto che rimarrà ai bambini.
- Accoglienza.
- Ingresso al Museo e visita guidata, ponendo l’accento sulle opere legate al tema del laboratorio.
- Affaccio alla sala del Teatro dai palchetti.
- Laboratorio nel ridotto dei palchi – costruzione di un manufatto e animazione del mare dove i bambini potranno navigare.
- Termine laboratorio e saluti finali.
- Uscita.
per prenotare ventizero8@gmail.com, 338 3569291
Museo Teatrale alla Scala: Buongiorno Museo!
Largo Antonio Ghiringhelli, 1 - milano
Zona
Contatti
Largo Antonio Ghiringhelli, 1
20121
milano
(MI)
museoscala@fondazionelascala.it
https://www.museoscala.org/
Costo
30 € (un adulto e due bambini).