For Kids: Gli antichi romani e l'ecosostenibilità
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate quest’anno alla “cultura della sostenibilità”, scopriamo quanto vivessero in maniera “green” i Romani e quali fossero le pratiche ecosostenibili applicate, dal recupero al riciclo di materiali, all’utilizzo di fonti energetiche e materie naturali. Ma davvero erano così attenti all’ambiente e non hanno mai inquinato e né distrutto ecosistemi? Al termine della nostra passeggiata in museo, seguirà un laboratorio di riciclo per apprezzare le potenzialità dei materiali di scarto che abbiamo in casa.
Zona
Contatti
corso Magenta 15
20123
Milano
(MI)
segreteria@spazioaster.it
https://www.spazioaster.it/
Costo
Visita guidata 8 euro a persona da pagare anticipatamente con carta di credito o bonifico; ingresso gratuito per i bambini, a pagamento (5/3 euro) per gli adulti
Info
APPUNTAMENTO: biglietteria del Museo Archeologico, Corso Magenta 15 - Milano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: via mail segreteria@spazioaster.it e/o acquistando qui
NOTE: La visita verrà svolta con un minimo di partecipanti*.
Il costo dell'attività non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione.
Si consiglia l'uso della mascherina chirurgica, il rispetto del distanziamento interpersonale e una temperatura corporea inferiore ai 37° C.
In caso del manifestarsi di sintomi da Covid-19 dopo la visita siete pregati di avvisarci. Non sarà possibile partecipare alla visita se negli ultimi 14 giorni precedenti la visita si hanno avuto sintomi riferibili all’infezione da Covid-19, o contatti a rischio con persone affette da Covid-19 o sospette tali, o obbligo di quarantena.
*In caso di annullamento dell'attività, causa non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ASTER si riserva il solo obbligo di dare tempestiva comunicazione con la restituzione della somma versata