Il Planetario: scienziati in capo al mondo
SCIENZIATI IN CAPO AL MONDO. VIAGGI ESTREMI DI SCIENZIATI SENZA PAURA
Ghiacci, deserti, foreste: spesso la figura dello scienziato sembra sovrapporsi a quella dell’esploratore. è naturale per quelli che studiano le scienze naturali: botanici, zoologi, geologi devono andare a cercare ciò che studiano fino dall’altra parte del globo, ma perché un fisico o un astrofisico dovrebbero viaggiare per scoprire i segreti delle leggi che governano la natura o delle stelle? Le leggi della natura non sono uguali ovunque? Le stelle che vediamo non sono sempre le stesse? Seguiremo i viaggi intorno al mondo al seguito di scienziati che hanno affrontato insidie, pericoli e avventure, per raggiungere il “posto giusto” per fare le proprie misure, osservazioni o esperimenti. Dai ghiacci polari all’Indocina, passando per i deserti e le isole più remote, ognuno di questi viaggi ha avuto i suoi motivi scientifici. Il planetario ci accompagnerà in questa scoperta mostrandoci i cieli di diversi luoghi consentendoci di immaginare anche i panorami mozzafiato che si sono trovati davanti.
Il Planetario: scienziati in capo al mondo
Corso Venezia 57 - MilanoZona
Contatti
Costo
Biglietto intero € 5,00 – Biglietto ridotto € 3,00